top of page

2. Che cos’è la paura? Elementi di antropologia biblica

Immagine del redattore: Salvatore Maurizio SessaSalvatore Maurizio Sessa

Aggiornamento: 13 ott 2022


La paura è una emozione strutturale dell’essere umano e, anche se spesso si tenta di rimuoverla, ci accompagna in ogni epoca storica. Certo, possono cambiare le circostanze in cui ci si sente sotto minaccia, ma l’esperienza della propria fragilità creaturale rimane praticamente la stessa. Con il secondo incontro ci affacceremo sulla Rivelazione biblica, per mettere a fuoco alcuni dati fondamentali che poi cercheremo di sviluppare nelle tappe successive del nostro percorso. Guerra, inimicizia, rapporto al mistero e al trascendente, la malattia e la morte, sono solo alcuni degli aspetti del nostro vissuto che possono essere trasformati da momenti di smarrimento in possibilità dell’incontro con Dio e con il senso stesso della vita.

 
 
 

Comments


bottom of page